A Spoleto la terza tappa di Viaggiarte, mostra dei licei artistici italiani ed europei

Fino al 12 luglio, in concomitanza con il Festival dei due Mondi  dal 27/06/2025 al 12/07/2025

convento del Carmine - liceo artistico Leoncillo Leonardi piazza XX settembre Spoleto (PG)


A Spoleto la terza tappa di Viaggiarte, mostra dei licei artistici italiani ed europei Dal 27 giugno al 12 luglio 2025, in concomitanza con l’apertura con l’apertura della sessantottesima edizione del Festival dei due Mondi, Spoleto ospiterà ViaggiArte, la mostra itinerante delle opere della V Biennale dei Licei Artistici. L’esposizione, allestita nelle sale del Convento di San Domenico (piazza XX Settembre), sede del Liceo Artistico “Leoncillo Leonardi” dell’Istituto “Sansi - Leonardi - Volta”, sarà inaugurata il 27 giugno alle ore 17:00 e resterà aperta al pubblico da lunedì a sabato, dalle 10:00 alle 13:00.

La mostra presenterà 59 opere selezionate dalla Biennale 2024, tenutasi a Roma dall’1 al 20 ottobre presso il Museo delle Civiltà. L’evento, inserito nel Programma di Valorizzazione delle Eccellenze del Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha coinvolto 210 Licei Artistici, con 207 opere esposte, di cui 186 realizzate da studenti italiani e 21 da studenti di scuole d’arte europee e internazionali, tutte ispirate al tema “Il sogno”.
Organizzata dall’Associazione Amici della Biennale dei Licei Artistici (ABiLiArt), con il supporto della Rete Nazionale dei Licei Artistici (ReNaLiArt), la Biennale è un progetto ideato da Mariagrazia Dardanelli, presidente di ABiLiArt e coordinatrice di Viaggiarte.

Tra le opere in mostra nel Convento di San Domenico, spiccano quelle degli studenti dei Licei Artistici dell’Umbria e della Casa di Reclusione di Maiano, dove il liceo artistico di Spoleto - diretto dal professore Mauro Pescetelli - è attivo da quindici anni e, tra queste, l’opera *Asinus captivus*, realizzata dagli studenti della sezione carceraria, ha ricevuto una menzione speciale alla Biennale di ottobre.

Viaggiarte rappresenta un viaggio nell’arte che valorizza il talento degli studenti, promuovendo il dialogo e la visibilità dei licei artistici italiani. Dopo le tappe di Roma (novembre 2024, presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito) e Perugia (8-15 giugno 2025, Loggia dei Lanari), Spoleto sarà la terza tappa prima della pausa estiva. Il percorso riprenderà a settembre con Napoli, Volterra, Palermo e un’antologica in Lussemburgo per celebrare i dieci anni della Biennale.




Con l'Arte, per l'Arte

Cosa vedere oggi

Sostieni ArteRaku.it


Lavoriamo condividendo passione e cultura organizzando mostre, workshop e lezioni gratuite perchè crediamo che solo la cultura renda relamente liberi.
Collabora partecipando alle nostre mostre, aiutandoci attivamente all'organizzazione delle stesse o sostetendoci con un piccolo contributo.

Mailing list

Per ricevere aggiornamenti e news su corsi, mostre, eventi e workshop relativi a ArteRaku.it iscriviti alla mailing list