TIMOTEO SCEVERTI MAREE

L’AMORE, IL RISPETTO, IL MIO MARE  dal 06/12/2025 al 11/01/2026

PALAZZINA AZZURRA Via Buozzi, 14 SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP)


TIMOTEO SCEVERTI MAREE L’AMORE, IL RISPETTO, IL MIO MARE
Inaugurazione
6 Dicembre 2025 | ore 17

Dal 6 dicembre 2025 all’11 gennaio 2026, la Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto ospita Maree, la mostra personale dell’artista Timoteo Sceverti, curata dallo storico dell’arte Marino Capretti.

Questa esposizione non è solo un tributo al mare, ma un appello urgente al rispetto e alla tutela di un patrimonio naturale che ci dona vita, bellezza e prosperità.

Attraverso opere che oscillano tra l’astrazione e l’informale, Sceverti traduce il mare in emozioni tangibili, in paesaggi eterei e in cromie che danzano al ritmo dei flutti e lo esplora come simbolo di appartenenza, viaggio interiore e magia consolatoria.

Il suo linguaggio artistico, dal grande impatto visivo ed emotivo, si manifesta in dense colate di colore che evocano paesaggi marini eterei, increspati dal vento e illuminati dalla luce dell’alba o del crepuscolo.

La mostra è realizzata con il patrocinio ed il supporto della Città di San Benedetto del Tronto, della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno; il sostegno gratuito della Capitaneria di porto di San Benedetto del Tronto, del Comando Regionale Marche della Guardia di Finanzia e dell’associazione AIS Marche Ascoli Piceno; è promossa da XMano (Organizzazione di volontariato genitori uniti per la disabilità), dall’Associazione Culturale Internazionale Artes & Co; in collaborazione con Legambiente Marche, Academia Internacional de Odontoiatria Integral e Marche Rifiuti Zero.

Durante il periodo espositivo, si terrà il Festival Maree con incontri, laboratori e tavole rotonde dedicati a temi come la tutela delle acque, l’ambiente e la diversità, creando un dialogo profondo tra arte e comunità.

Maree non è solo un’esposizione, ma un progetto culturale che celebra il mare come simbolo di identità, appartenenza e vita, che unisce arte, sensibilizzazione sociale ed ambiente. È un invito a riflettere sulla sua importanza e a preservarne la ricchezza e la bellezza per le generazioni future.


Con l'Arte, per l'Arte

Cosa vedere oggi

Sostieni ArteRaku.it


Lavoriamo condividendo passione e cultura organizzando mostre, workshop e lezioni gratuite perchè crediamo che solo la cultura renda relamente liberi.
Collabora partecipando alle nostre mostre, aiutandoci attivamente all'organizzazione delle stesse o sostetendoci con un piccolo contributo.

Mailing list

Per ricevere aggiornamenti e news su corsi, mostre, eventi e workshop relativi a ArteRaku.it iscriviti alla mailing list