Echoes

Collective Resonances  dal 06/09/2025 al 31/10/2025

Grand Hotel Duchi d’Aosta Piazza Unità d'Italia, 2 Trieste (TS)


Echoes Adriana Rigonat – “Echoes - Collective Resonances”
Grand Hotel Duchi d’Aosta, Trieste – Dal 6 settembre al 31 ottobre 2025

Il Grand Hotel Duchi d’Aosta ospita, a partire dal 6 settembre 2025, l’esposizione delle opere
pittoriche di Adriana Rigonat, dal titolo “Echoes - Collective Resonances”. Rigonat, pittrice triestina attiva a livello internazionale, è da sempre impegnata in una ricerca
artistica che esplora tematiche sociali, collaborando regolarmente con enti e istituzioni su tutto il territorio.
La mostra presenta una selezione di opere recentemente esposta a New York, dove sarà nuovamente allestita nel mese di novembre. A fine settembre verrà inaugurata anche una seconda personale dell’artista, “Echoes - Intimate Resonances”, presso la Casa Museo Studio Psacaropulo di Trieste. Le due esposizioni, concepite in stretta relazione tra loro, costituiscono rifrazioni complementari della narrazione visiva di Rigonat, in cui l’eco della memoria si intreccia con quello del ricordo: un dialogo costante tra esperienza soggettiva e vissuto collettivo.
Le opere in mostra, realizzate con tecnica mista su carta, nascono dall’impiego di acrilici, carboncini, pastelli e collage fotografici. L’uso della fotocopiatrice consente all’artista di intervenire direttamente sull’immagine in fase di stampa: le fotografie vengono strappate, mosse e reinterpretate come strumenti pittorici, integrandosi con l’espressionismo del colore. La gamma cromatica, ampia e vibrante, è scandita dalla presenza del segno nero, spesso irregolare o solo accennato.
Diversi cicli pittorici saranno presentati, accomunati da un’indagine sull’identità dell’uomo contemporaneo attraverso alcune tematiche centrali: la memoria, il corpo, la danza, la maschera.
Un elemento chiave dell’opera di Rigonat è la coesistenza di temporalità differenti: le figure sembrano ruotare in un flusso continuo tra passato e futuro, tra ciò che è stato e ciò che deve ancora avvenire. L’inserimento di immagini fotografiche conferisce inizialmente un’impressione storica, ma la loro manipolazione le rende sfuggenti, privandole della consueta veridicità associata alla fotografia. La rappresentazione del singolo individuo si dissolve così in una dimensione universale, lasciando spazio all’interpretazione personale dello spettatore.
I frammenti raccolti dall’artista generano un disorientamento fertile, che invita a cercare tracce del proprio futuro nel passato raffigurato. Le figure rappresentate, private della loro identità originaria e dei legami che le univano, esistono su piani temporali simultanei, dando forma a una memoria condivisa.
Così, osservando le opere, riconosciamo il nostro vissuto in quello degli altri, mentre la memoria altrui si trasfigura nel nostro ricordo.

Informazioni sulla mostra:
“Echoes - Collective Resonances”
Dal 6 settembre al 31 ottobre 2025
Grand Hotel Duchi d’Aosta
Piazza Unità d’Italia, 2 – Trieste
Visitabile tutti i giorni

Info e contatti:
info@tivarnelaart.com
3476091354


Con l'Arte, per l'Arte

Cosa vedere oggi

Sostieni ArteRaku.it


Lavoriamo condividendo passione e cultura organizzando mostre, workshop e lezioni gratuite perchè crediamo che solo la cultura renda relamente liberi.
Collabora partecipando alle nostre mostre, aiutandoci attivamente all'organizzazione delle stesse o sostetendoci con un piccolo contributo.

Mailing list

Per ricevere aggiornamenti e news su corsi, mostre, eventi e workshop relativi a ArteRaku.it iscriviti alla mailing list