NODI - Arte Experience

NODI: un’esperienza immersiva tra pittura, scultura e musica alla Certosa di San Lorenzo  dal 20/09/2025 al 21/09/2025

Certosa di San Lorenzo di Padula viale Certosa, 1, 84034 Padula (SA)


NODI - Arte Experience L’iniziativa, in un’ottica di moderno mecenatismo, mira a sostenere la creatività e valorizzare spazi storici trasformandoli in luoghi di esperienza viva e partecipata.
«Con NODI – spiega Antonella Inglese, presidente dell’associazione Faq-Totum – vogliamo trasformare la Certosa di San Lorenzo in un laboratorio vivo di emozioni e creatività, dove l’arte non si limita a essere osservata ma diventa esperienza, occasione di crescita culturale e spirituale I nodi non sono ostacoli ma legami, occasioni per fermarsi e riflettere. La Certosa diventa la cassa armonica ideale per questa esperienza, capace di trasformare lo spazio in un orizzonte di incontro e
rinascita».
Al centro del percorso c’è la musica di Rosario Sarno che diventa filo conduttore dell’esperienza.
Attraverso la musica e le sonorità create si esplorano le vibrazioni emotive più profonde, generando un dialogo continuo con le opere esposte e guidando il visitatore in un percorso di introspezione e riflessione sull’esistenza.
«Con Anatomia delle Emozioni il concept album creato con l’evento – afferma Rosario Sarno –ho voluto tradurre in musica ciò che le parole spesso non riescono a esprimere:la complessità dei sentimenti, la fragilità e la forza dell’umano. Ogni brano è un nodo emotivo che si intreccia con le tele, le sculture e le installazioni della mostra, creando un dialogo continuo tra suono e immagine
che guida lo spettatore in un’esperienza immersiva e totale».
Il percorso si completa con le opere di artisti provenienti da esperienze e linguaggi differenti:
 Sante Muro, pittore lucano, con le sue visioni oniriche stratificate e simboliche;
 Gianluca Cavallo, autore di opere sospese tra figurazione e metafisica, attivo tra Italia e Colombia;
 Natalia Pontón, artista colombiana definita “l’artista dell’acqua”, capace di evocare poesia e spiritualità nelle sue tele e performance;
 Leonardo Gianì, scultore che plasma la pietra e il marmo creando forme leggere e fluttuanti;
 Antonella Carucci, scultrice che unisce tradizione e contemporaneità nella lavorazione del marmo.
Insieme, pittura, scultura e musica compongono un unico intreccio sensoriale, invitando il pubblico a un’esperienza attiva e partecipata.

Testo critico in catalogo di Giuseppe Maria Andrea Marrone.

Informazioni pratiche:
 Apertura – live performance: Sabato 20 settembre 2025, ore 19:00
 Luogo: Sala delle Derrate, Certosa di San Lorenzo, Padula (SA)
 Accesso alla mostra: Sabato 20 con performance dal vivo e allestimento immersivo;
domenica 21 settembre solo visita espositiva
 Organizzazione: Associazione culturale Faq-Totum
 Contatti: faqtotum2017@gmail.com


Con l'Arte, per l'Arte

Cosa vedere oggi

Sostieni ArteRaku.it


Lavoriamo condividendo passione e cultura organizzando mostre, workshop e lezioni gratuite perchè crediamo che solo la cultura renda relamente liberi.
Collabora partecipando alle nostre mostre, aiutandoci attivamente all'organizzazione delle stesse o sostetendoci con un piccolo contributo.

Mailing list

Per ricevere aggiornamenti e news su corsi, mostre, eventi e workshop relativi a ArteRaku.it iscriviti alla mailing list