Mostra d'Arte di Marco Franchini
L'Espressionismo cromatico nella Pittura di Marco Franchini
dal 29/11/2025 al 28/12/2025
Galleria del Centro Culturale , Francavilla d'Ete (FM) Umberto I° Francavilla d 'Ete (FM) (FM)

Con il Patrocinio del Comune di Francavilla d’Ete (FM) e l’organizzazione della Pro Loco, la Galleria del Centro Culturale ospita dal 29 Novembre al 28 Dicembre 2025 una mostra personale di Marco Franchini.
Inaugurazione Sabato 29 Novembre alle ore 17.30.
L’esposizione sarà visitabile tutti i Venerdì dalle 18.30 alle 22.00 e tutti i Sabato e Domenica dalle 17.30 alle 22.00.
Il 7, 13 e 14 Dicembre apertura dalle 10.00 alle 23.00 con la presenza dell’Artista Marco Franchini che dipingerà all’interno della Galleria.
Nei giorni 8 e 25 Dicembre la Galleria resterà chiusa.
Biografia
Marco Franchini nasce a Napoli nel 1971, attualmente vive a Sant'Angelo in Pontano (MC) ed è insegnante presso il Liceo Artistico di Macerata.
Istruzione
Abilitazione all’insegnamento delle Discipline plastico-scultoree nel 2007.
Diploma di Licenza di Scultura conseguito il 5/7/97 presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli.
Diploma di Maestro d’Arte conseguito nell’anno 1990 presso l’Istituto d’Arte “F. Palizzi” di Napoli.
Diploma di Scultura conseguito nell’anno 1992 presso l’Istituto d’Arte “F. Palizzi” di Napoli.
Cenno critico di Domenico Bochicchio, docente di italiano presso il Liceo artistico di Macerata.
Marco Franchini è pittore e scultore di origini napoletane, classe 1971. Diplomato presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli e allievo del Maestro Augusto Perez, Franchini ha un solido background artistico, che lo ha portato a ottenere premi e riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali.
Le sue opere si distinguono per cromatismi intensi che rappresentano spesso paesaggi urbani, vedute locali, borghi costieri. Nei suoi dipinti utilizza uno stile che si avvicina all'espressionismo cromatico, a un'interpretazione moderna e astratta che enfatizza il colore e la forma piuttosto che il realismo. Le numerose scelte cromatiche variano dal giallo, arancio, rosa, turchese, al blu intenso e al viola creando un senso di calore e dinamismo. Le linee e le forme,in parte geometriche e nette, con prospettive leggermente distorte, contribuiscono e rafforzano l'approccio astratto e bidimensionale dell'artista.
La sua arte è stata oggetto di recensioni su importanti quotidiani e riviste d'arte, testimonianza del suo valore nel panorama artistico contemporaneo. Un'occasione per immergersi in un'esperienza visiva ricca di energia e passione.
Sulla locandina uno scorcio di Francavilla d'Ete