Ischia: Mostra di Pittura, Giardini Ravino
        Gianbattista Bedolo: "La Spina e la Foglia". 
        dal 12/06/2011 al 03/07/2011
   
  Ischia (NA)
 
      
      
       Presso il parco botanico "Giardini Ravino" di Forio d'Ischia, la Mostra di Pittura di Gianbattista Bedolo: "La Spina e la Foglia". 
In mostra nella suggestiva galleria "MOBY DICK" del parco Ravino, fino al 3 Luglio 2011. 
Bedolo  nato a Milano il 18 Febbraio 1962. Ventunenne interrompe gli studi di filosofia e si trasferisce in Francia prima ad Agen e poi a l¹Ile d¹Oleron, dove esegue le sue prime composizioni temporanee con
materiali portati dalle maree. Da allora cambia molto spesso residenzaseguendo un itinerario di vita deliberatamente nomade giungendo ad unaraffinata integrazione tra land art e pittura. Dal 1984 sviluppa studi sullamorfologia delle piante che scaturiscono in cicli pittorici esposti in variemostre personali e collettive, realizza e cura numerosi giardini.
Con la mostra ai Giardini Ravino dal titolo "LA SPINA E LA FOGLIA", è iniziato il viaggio intorno a cactus e piante succulente.
Queste vivono nel clima arido, forgiate dal calore, dal vento, producono spine e contengono acqua, resistono alle escursioni termiche e i loro fusti verdi fanno la fotosintesi.
Le piante succulente popolano luoghi estremi dove la forza del sole riduce al minimo la varietà  e le rende semplici come geometrie perfette; tutto deve essere essenziale e preciso, nessuna leziosità di fronde è consentita. Osservando le succulente si intuisce quanto siano  importanti le forme   geometriche  per ottimizzare il risparmio idrico e  sfruttare al meglio l’energia del sole. 
Giambattista Bedolo studia la natura, ricerca i fondamenti, le caratteristiche essenziali  dei vegetali. Nel deserto la natura è estremamente semplice, si può dire che è l’origine, ci si sente  vicini al processo della creazione e tutto si dispone con  forza e semplicità  primitive.  La semplicità apparente del luogo ci rende più sensibili agli archetipi rappresentati da Bedolo in opere artistiche che fondono natura, cultura e geometria delle piante. 
Storie e dinamica delle piante affiorano in questo viaggio dalla materia allo spirito e ritorno.