Tecne cube PIAZZA CRISPI 9 COSENZA (CS)
Il primo appuntamento – come spiega il curatore, il critico d'arte Roberto Sottile – è concentrato sulla particolare ricerca che Mirella Nania, ormai, porta avanti da diversi anni. La sua è una produzione grafica che, nell’evoluzione digitale e nella ricerca visiva, trova quelle visioni coincidenti e convergenti capaci di fondere i caratteri tipici di una creazione grafica però mescolata con una raffinatezza artistica e creativa di forte impatto visivo. Nania, attraverso i suoi digital collage, ci restituisce una storia decostruita al di là degli schemi di una visione canonica, per ricollocarla in uno spazio-tempo indefinito, fiabesco, ma fortemente connotato da elementi reali. Una storia creata attraverso sovrapposizioni visive ma anche concettuali, che l’artista recupera e reinterpreta. Il risultato è una storia contemporanea che diventa scrittura visiva. L’immagine diventa linguaggio e il linguaggio diventa forma, comunicazione. Per ricevere aggiornamenti e news su corsi, mostre, eventi e workshop relativi a ArteRaku.it iscriviti alla mailing list