Per Grazia Ricevuta

Una liturgia laica della creazione nella personale di Gianluca Lattuada  dal 19/11/2025 al 31/12/2025

Galleria Maiocchi15 via Maiocchi 15 Milano (MI)


Per Grazia Ricevuta Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il patrocinio del Municipio 3 del Comune di Milano, presenta Per Grazia Ricevuta, la nuova mostra personale di Gianluca Lattuada.
L’artista, con base a Madrid, ritorna nella sua città natale con questa esposizione che pone al centro il mistero della creazione e il confine sottile tra il terreno e il sacro. Il titolo affonda le sue radici nella tradizione popolare italiana dei muri ex voto, luoghi di riconoscenza e memoria collettiva, dove piccoli dipinti, incisioni o messaggi anonimi vengono deposti come testimonianza di una grazia ricevuta.
In questa serie, Lattuada rielabora tale tradizione in chiave contemporanea, spostando il senso della “grazia” dal piano religioso a quello immanente e creativo. La grazia diventa una forza che agisce nel momento del fare, nel tempo sospeso in cui la materia risponde al gesto e il gesto si apre a qualcosa che lo supera: un’esperienza di ascolto, di disponibilità e di fiducia. L’arte, in questa prospettiva, si configura come atto di ringraziamento, una pratica contemplativa che riconosce nel processo creativo stesso una forma di redenzione e di trasformazione.

“Credo che l’atto creativo nasca sempre da un equilibrio fragile tra controllo e abbandono,” dichiara Gianluca Lattuada. “La grazia non è qualcosa che si conquista, ma qualcosa che accade. È quel momento irripetibile in cui la materia si lascia attraversare, e l’artista diventa solo il tramite di una forza più grande.”

Nei lavori di Lattuada, l’opera diventa metafora di processi interiori e collettivi. L’astrazione si trasforma in linguaggio del tempo e della memoria, in un campo di tensione tra silenzio e movimento, tra ripetizione del gesto e imprevedibilità creativa. Le sue superfici, dense di stratificazioni e segni che alludono al ritmo della produzione industriale, non raccontano ma evocano: diventano architetture interiori, spazi mentali in cui lo spettatore è invitato non a comprendere, ma a sostare, a contemplare.
In questa dimensione, l’arte si manifesta come atto di grazia laica, apertura all’imprevisto e al mistero che accompagna ogni forma di creazione. Per Grazia Ricevuta si offre così come una liturgia laica della creazione, un insieme di opere che si presentano come ex voto contemporanei — non per celebrare un miracolo compiuto, ma per onorare la possibilità stessa di creare.
La mostra è accompagnata da un testo critico di Elena Vukosavljevic. Partner tecnico dell’evento, Lo Spleen di Zibido che durante la serata inaugurale presenterà i suoi pregiati distillati artigianali.



Informazioni
📍 Galleria Maiocchi 15 - Via Achille Maiocchi 15, Milano
🗓 19 novembre – 31 dicembre 2025
⏰ Orari: lunedì – domenica, 9:30 - 13:00 / 14:30 - 19:30
📞 Contatti: 335.457934 – 02.23184910
📧 Email: maiocchi15@gmail.com
📷 Instagram: @maiocchi15
📷 Instagram: @vicperlasca
📷 Instagram: @municipio3_milano
📷 Instagram: lo_spleen_di_zibido


Contatti artista
🌐 www.gianlucalattuada.art
📷 Instagram: @gianlucalattuada




Con l'Arte, per l'Arte

Cosa vedere oggi

Sostieni ArteRaku.it


Lavoriamo condividendo passione e cultura organizzando mostre, workshop e lezioni gratuite perchè crediamo che solo la cultura renda relamente liberi.
Collabora partecipando alle nostre mostre, aiutandoci attivamente all'organizzazione delle stesse o sostetendoci con un piccolo contributo.

Mailing list

Per ricevere aggiornamenti e news su corsi, mostre, eventi e workshop relativi a ArteRaku.it iscriviti alla mailing list