Colorificio58 via anfiteatro laterizio 58 nola (NA)
Vecchi flaconi di insetticida DDT, gomitoli di spago, metri a stecca in legno, quaderni, matite, puntine colorate: sono solo alcuni degli oggetti venuti dal passato e riportati in vita da Roberto Iossa nel suo “Colorificio 58”. Il nuovo progetto dell’artista nolano nasce da una lunga ricerca che ormai da anni mette al centro il riuso e la reinterpretazione di materiali di scarto e si coniuga con il recupero degli spazi e degli oggetti residui di un’ antica attività commerciale di famiglia, dalla storia quasi secolare. Dopo un accurato lavoro di “scavo” e selezione che ha di fatto riportato alla luce un universo incredibile e colorato fatto di utensili ormai in disuso e oggetti più disparati , Roberto Iossa sottrae allo spesso strato di polvere cui erano abbandonati gli antichi spazi della “Ferramenta Iossa” e il tesoro che essi custodiscono, riproponendoli alla città in una veste del tutto innovata e facendo di “Colorificio 58” un luogo di creazione, di dialogo e allo stesso tempo di memoria.Per ricevere aggiornamenti e news su corsi, mostre, eventi e workshop relativi a ArteRaku.it iscriviti alla mailing list