Art GAP Via di Santa Maria in Monticelli 66 Roma (RM)
Il demone che anima ogni essere umano è una elaborazione robusta e molto complessa che viene costruita, a volte in modo totalmente inconsapevole, ogni minuto di vita consumata. È il risultato dell’ambiente sociale e culturale nel quale nasce e cresce l’essere umano, ma anche di quella innata inclinazione inconoscibile, forse insita nella struttura fisica più intima, forse coincidente con quella che molti chiamano anima; ma come in ogni fenomeno di pensiero complesso, la somma delle parti non restituisce il totale, ma qualcosa di meno. In anni e anni di ricerca estetica, il demone artistico di Valerio de Filippis è cresciuto, si è trasformato, è diventato altro, si è arenato e addirittura annullato, generando una serie di elementi che da soli contengono una parte del tutto e tutti insieme non raggiungono la completezza. Se a questo si aggiunge la dimensione temporale, che inevitabilmente fa dimenticare se non i significati, almeno l’urgenza attraverso la quale si è costruita la dimensione della creatività, il senso di disorientamento può far perdere la propria identità. Forse per questa impossibilità di completezza e perfetta definizione che, di tanto in tanto, si sente la necessità di una sospensione, di ricomporre tutti i frammenti che il tempo ha prodotto per cercare di carpirne l’unità, per intuire quel tutto che costantemente sfugge. In questa disperata operazione di comprensione, avviene il disvelamento di ciò che è stato un percorso coerente, mai abbandonato, che ha guidato un percorso importante e necessario; questo disvelamento avviene sempre, a patto che la ricerca che si è intrapresa sia stata sincera.Per ricevere aggiornamenti e news su corsi, mostre, eventi e workshop relativi a ArteRaku.it iscriviti alla mailing list