ARCHITEXTURE. Architetture Umane e disumane
Una riflessione artistica e sociale sull’impatto del turismo di massa sulle città d’arte.
dal 25/07/2025 al 12/08/2025
Kunst Depot cannaregio 5415 Venezia (VE)

B.ZARRO torna a Venezia con un nuovo progetto espositivo a cura di Matilde De Giovanni e Denise Martinuzzi che riflette in chiave poetica e critica sull’impatto dell’overtourism nelle città d’arte. Al centro del lavoro c’è l’architettura intesa non come semplice contenitore, ma come corpo vivo: un organismo sensibile che assorbe le tensioni sociali, riflette le trasformazioni urbane e registra la presenza – o l’assenza – dell’essere umano.
Il titolo Architexture, fusione tra architecture e texture, esprime una visione dell’architettura come pelle urbana: una superficie attiva e mutevole che racconta la città contemporanea attraverso luci, riflessi e memorie visive.
In mostra: vetrate che si fanno “specchi urbani” ispirati alla tradizione del vetro muranese, installazioni che mettono in dialogo l’architettura barocca (come quella di Ferdinando Bibiena) con interventi contemporanei, lavori su carta e sperimentazioni materiche (tra cui gelatina fotografica), disegni e pigmenti che esplorano la fragilità dell’equilibrio urbano.
Un percorso stratificato, che mescola gestualità pittorica, simbolismo, osservazione sociale e ironia, interrogandosi sul ruolo dell’arte in un mondo in rapido mutamento.