IPERMNESIA

FRANCESCO ZIELLO  dal 28/03/2025 al 29/03/2025

CANOVA22 - L'ANTICA FORNACE DI ANTONIO CANOVA Via Antonio Canova, 22, 00186 Roma (RM)


IPERMNESIA L'Associazione Canova22 ospita e presenta “Ipermnesìa” del compositore e soundartist Francesco Ziello, un’opera dalla doppia natura di performance sonora e installazione site-specific che avrà luogo il 28 ed il 29 marzo 2025 presso la Fornace di Canova, a cura di Rezarta Zaloshnja. In questi due giorni, la Fornace aprirà le porte alle ore 18:00 per poter vivere l’esperienza immersiva dell’installazione, seguita alle 19:00 dal concerto del musicista e autore dell’opera.
L'evento presenta il lungo percorso di ricerca dell’artista Francesco Ziello, il quale stratifica timbri di diversi strumenti acustici modificati (chitarre 12 corde ed elettrica, zither, percussioni e oggetti) unendole a field recordings, loop, meccanismi di feedback e di risonanza. L’attraversamento di diverse dimensioni di ascolto frantuma il canonico concetto di amplificazione in molteplici sorgenti di suono, sparse nello spazio della Fornace di Canova: un filo sottile che connette visivo e sonoro.
IPERMNESIA è un’opera che pone la riflessione su come la memoria sia legata alla realtà e al contempo si allontani dalla realtà stessa, attuando un feedback continuo di inevitabile sovrapposizione e/o contrapposizione del concetto di suono come flusso unico, flusso frammentario o come singolo istante.
Lo spazio, la materia e il tempo portano alla trasformazione del corpo fisico dello strumento sonoro in materia ecoica nello spazio. L'accesso alla propria memoria crea un sistema di feedback e risonanze che evolve simulando e modificando il ricordo come fa con i corpi degli oggetti usati dall’artista nella performance sonora.
La progressione dell'idea e la sensazione dell'oggetto sonoro si connettono nel presente e nella memoria dello strumento alterato. Il tempo, come memoria che riconosciamo, viviamo e alteriamo nella nostra esistenza, rappresenta una consapevolezza del processo. Questa si manifesta come ininterrotta oscillazione sonora dell'oggetto, poiché la superficie restituisce la vibrazione causata dagli “alteratori” dello stato della vita e della materia sonora. L’artista, riflettendo sulla condizione della memoria nel tempo, riconosce la necessità di essere presente sia nella ricerca dell'autentica configurazione del reale sia sul piano della memoria dello strumento.
Il tutto consapevole che la memoria non sempre procede nella dimensione temporanea, ma talvolta arriva a creare un paradosso della propria condizione. La memoria o il frammento di un preciso momento, solo apparentemente pare avere luogo nel passato, poichè la connessione fluida del ricordo mostra altresì contraddizioni e ricadute pratiche nella realtà.
Il presente, come percezione psicologica tramite il ricordo, può essere letto come sostiene Heidegger: "non è ciò in cui una cosa si arresta, ma ciò da cui una cosa inizia la sua presenza".
In IPERMNESIA, gli strumenti elaborati elettronicamente e le tracce dei gesti sonori della performance rimarranno udibili dal complesso sistema di amplificazione e dagli strumenti stessi, i quali sono in grado di emettere suono anche senza l’intervento dell’esecutore, simulando un vero e proprio atto mnemonico dove gli stessi strumenti diventano sorgente sonora e dove le vibrazioni meccaniche e le risonanze acquisiscono il ruolo di voce narrante.
Info evento
28/29 marzo 2025
Tessera Annuale Canova22: 5€
Orari:
● Installazione visitabile dalle 18:00 alle 21:00
● Concerto dalle 19:00 alle 20:00
Capienza Massima: 30 persone.
Prenotazione: per garantire la vostra partecipazione, vi consigliamo di prenotare tramite email all'indirizzo: canova22press@gmail.com.
Location
CANOVA22
Roma, Via Antonio Canova, 22, 00186 (Roma)
Contatti:
Sito web
http://www.canova22.com/
Facebook: Canova22
Instagram: canova22roma
Autore
Francesco Ziello
Youtube: https://www.youtube.com/@francescoziello8069
Instagram @francesco_ziello: https://www.instagram.com/francesco_ziello/

Curatore
Rezarta Zaloshnja
Organizzazione
CANOVA22 - L'Antica Fornace di Antonio Canova


Con l'Arte, per l'Arte

Cosa vedere oggi

Sostieni ArteRaku.it


Lavoriamo condividendo passione e cultura organizzando mostre, workshop e lezioni gratuite perchè crediamo che solo la cultura renda relamente liberi.
Collabora partecipando alle nostre mostre, aiutandoci attivamente all'organizzazione delle stesse o sostetendoci con un piccolo contributo.

Mailing list

Per ricevere aggiornamenti e news su corsi, mostre, eventi e workshop relativi a ArteRaku.it iscriviti alla mailing list